About
Biografia
Filosofa di formazione, performer e artista visiva, Antonella De Sarno , arriva al teatro con Pippo Delbono con cui si forma e con cui lavora come attrice dal 2008 al 2011. Parallelamente continua la sua formazione in danza contemporanea con vari coreografi in Italia e in Francia dove vive attualmente. Con Claude Coldy, si certifca in Danza Sensibile® (tecnica somatica completa che permette di acuire il sistema percettivo/sensoriale), studiando con Raffaella Giordano e più recentemente Benoît Lachambre, approfondisce un approccio più interiore e qualitativo del movimento e dell’essere in scena.
Dal 2016 é ospite in residenza di ricerca e di creazione a « Les Deux Iles » Residence pour artistes di Montbazon (Francia), dove ha lavorato ai suoi ultimi progetti .
Tra i lavori che crea in collaborazione come autrice e attrice per Pop.Opera, “Onora il padre e la madre”, che vince la selezione di Stazioni d’emergenza della Galleria Toledo di Napoli e « Non mentire ».
Con « This Brief Tragedy of Flesh », (creazione a N.U.N.C. nucleo non convenzionale 2019) trittico pittorico danzato, sua prima creazione in solo, le arti visive e quelle performative si fondono in unico linguaggio. Ogni parte del trittico, ha un “colore”, uno spessore energetico particolare che determina la creazione coreografica e il senso delle azioni oltre che le scelte formali ed estetiche.
E’ la co-fondatrice del Festival “Rossa”, nato nel 2018 in occasione della sua mostra a Meloz a Parigi, che associa la performance alle arti visive e si svolge in luoghi urbani insoliti nel quartiere di Pigalle a Parigi.
La necessità di un rigore fisico e concettuale e l’importanza per l’artista di esporsi completamente nella sua verità restano costanti importanti del suo lavoro prese dal teatro e dalla danza contemporanea. Il segno, nella sua forza d’espressione e di comunicazione ha una parte rilevante nel suo linguaggio, l’allestimento di strategie relazionali tra spazio, oggetti e corpi, l’intimo e il sociale osservati e messi in scena sottilmente, sono al centro della sua ricerca.
Mostre personali
2015 Fluĕre Pangea - Padova
2016 Fluĕre Sottovento - Pavia
2017 Fluĕre Pinacoteca dinamica Un percorso per l'arte e i linguaggi emergenti - Gallerie Palazzo Ducale – Pavullo nel Frignano (Mo) a cura di
Paolo Donini
2018 Rossa Meloz 3.0 – Parigi
2019 Il Teatro delle ombre Nunc Nucleo non convenzionale - Castiglion Fiorentino (AR)
2020 Galleria di Palazzo Principi Museo Il Correggio- Correggio (RE) / Italia (posticipata)
Mostre collettive
2020 Borders Its Liquid - International Art and Architecture Festival - Venezia
Performances
2015 Fluĕre trittico danzato Collaborazione artistica Sandra Zabeo, Pangea - Padova
2016 “Figura Blu” Site Specific performance Design sonoro Piermarco Lunghi Collaborazione artistica Roberto De Sarno e Myriam Sokoloff, Sottovento - Pavia
2016 Blue inside , site specific performance con Sandra Zabeo, vernice mostra Rodriguez mon amour di Francesca Catellani Fotografia Europea off Reggio Emilia
2017 Figura blu # 2 Site Specific performance Design sonoro Piermarco Lunghi Collaborazione artistica Roberto De Sarno e Myriam Sokoloff, Gallerie Palazzo Ducale – Pavullo nel Frignano (Mo)
2017 Ramingo Performance per video musicale del primo singolo dall'album "Ramingo" di Davide Ravera. Label: Hazy Music, distribuzione: Audioglobe/The Orchard, p.
2018 Rossa site specific performance Inaugurazione festival Rossa, Meloz 3.0 – Parigi
2019 Affected Performance con Andrea Cocci chitarra acustica, Regia tecnica Piermarco Lung, Nunc Nucleo non convenzionale
- Castiglion Fiorentino (AR)
2019 This Brief Tragedy of Flesh Studio Trittico danzato in tre colori, Nunc Nucleo non convenzionale - Castiglion Fiorentino (AR)
2019 Writing for a rope - Video performance Videomaker Simone Pucci Movimento creative label, sound design Piermarco Lunghi
2019 L'abitazione Video performance da Ramingo Album di Davide Ravera, montaggio Massimiliano Camaiti
2020 Faces from the dark - site specific performance - Galleria di Palazzo Principi Museo Il Correggio- Correggio (RE) / Italia (posticipata)
2020 Dancing on canvas - Canvas – London International Art Fair -Line Gallery London (posticipata)
2020 This Brief Tragedy of Flesh - White / site specific performance - Canvas – London International Art Fair -Line Gallery London (posticipata)
Installazioni
2017 Tre stanze Pinacoteca dinamica Un percorso per l'arte e i linguaggi emergenti - Gallerie Palazzo Ducale – Pavullo nel Frignano (Mo) a cura di Paolo Donini