Il tempo senza inizio
2023
Inner
Nello stato di ipnosi leggera, se seguiamo il moto continuo delle immagini e delle parole che nascono dal profondo, abbiamo accesso ad un oceano sconfinato in cui i vari livelli delle nostre coscienze dialogano in libertà. La nostra esperienza del tempo è totalmente modificata.
Video in loop 12'11"
Scatola di legno con cornice
4 cubi bianchi di varie dimensioni
Corda di cotone


Quest'alba di noi stessi al di sopra del nulla
2023
Quest’alba di noi stessi al di sopra del nulla“ è una cosmogonia dell’atto creativo. È il risultato di una riflessione su come un ”senso” possa emergere dal caos, considerato una condizione necessaria per la creazione artistica secondo il pensiero di Gilles Deleuze. L’installazione è il frutto di una ricerca durata diversi mesi sulla possibilità di rappresentare il caos. Il processo è iniziato con tentativi di attraversare questa fase caotica con lavori ad inchiostro, carboncino e filo di cotone. Tentativi destinati invariabilmente a fallire, ma che portavano in nuce l’alba di qualcosa di indefinibile. Per catturare quest’ordine, che si manifestava in modi sempre diversi, ho progressivamente eliminato gli elementi di disturbo per arrivare alle linee essenziali. Come ultima fase di questo processo, ho posato semplicemente il filo di cotone su una cornice di legno. Il ritmo e l’armonia creati dalla disposizione dei fili mi hanno condotto oltre l’ordine, alla ricerca di un’armonia possibile grazie al caos. « Quest’alba di noi stessi al di sopra del nulla » rappresenta la tappa finale di questo percorso.
Sul pavimento un quadrato creato con nastro adesivo, delimita il perimetro di una colonna invisibile in cui non si può entrare, uno spazio atemporale in cui non accadendo nulla il tempo non scorre.
Citazione dell’opera di Gino De Dominicis “Cubo invisibile” (1967) facente parte dell’opera esposta alla Biennale di Venezia del 1972 “Seconda soluzione di immortalità (l’universo è immobile).
Filo di cotone, palle di terra, quadro di legno, 100x100
Nastro adesivo a terra, 100 x 100


