Artificialia
2021
La mostra prevede una ventina opere (Curiositas), caratterizzate da figure umane dipinte su carta, ritagliate ed esposte come sculture o spillate all’interno di teche entomologiche come bizzarrie da collezione. Con questi corpi profondamente segnati dalla loro storia e deformati, si esplorano altri canoni di bellezza, esito di una sensibilità esacerbata che si esplica in “corpi sensibili”, tra ironia, lacerazioni e riferimenti autobiografici.
Corpi-insetto, colti in un particolare istante della loro storia, e corpi deformati, ritagliati in posture improbabili, ma anche composizioni di corpi, che rimandano ad una dimensione collettiva, a volte maleducata e selvaggia, a volte evocatrice di una danza.
A completare il progetto, un’opera-libro a fisarmonica, che costituisce una sorta di diario in forma poetica, ed il video “Writing for a rope” che documenta una performance di Antonella De Sarno del 2018, proiettato in loop sul muro.
Artificialia Palazzo dei Principi Correggio 2021 I
installation view

