top of page

In Perpeetum

2022

Il lavoro rappresenta una riflessione sul mistero e la bellezza che emana da Kathrine, donna autistica con gravi deficit di apprendimento con cui l’artista lavora. Oracolo che conosce il segreto dell'essere al di fuori dal tempo e dagli attaccamenti al sé e al mondo, il suo corpo, di una bellezza enigmatica, incorporea e diafana, è guidato da un'intelligenza "altra".

Il video è creato con immagini 3D generate da foto di Kathrine con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Attraverso Stable Diffusion, partendo da alcune parole chiave, sono stati creati tratti, colori e espressioni per conferire un'aura di dolcezza e inquietudine alle immagini. Le tre parti del corpo trattate come parti anatomiche di Kathrine - la mano, il piede e la testa - compongono un trittico che si evolve lentamente e autonomamente, generando una sensazione straniante e ipnotica in un movimento perpetuo destinato a durare per sempre.

La banda sonora, è un'opera originale. I suoni ruvidi e toni metallici enfatizzano l'artificialità delle immagini con suoni , il testo è un testo dell'artista balbettato, frammentato e distorto in sillabe incomprensibili.

3'59 in loop

 

Generazione di immagini modello di diffusione latente Stable Diffusion, rigging, animazione 3D e montaggio Simone Pucci (Movimentolabel), banda sonora Maurizio Misiano (Soundaesthetic)

In perpetuum.png
In perpetuum(2).png
In perpetuum(3).png
In perpetuum(1).png
bottom of page